Colonne di annessina Le colonne di annessina permettono di effettuare una selezione seminale basata sulla capacità di discriminare tra spermatozoi vivi e spermatozoi apoptotici. Metodi di selezione seminale, quali i gradienti di densità e la tecnica swim-up, permettono di selezionare gli spermatozoi con la maggiore motilità. Le colonne di annessina, tuttavia, rispondono alla necessità di selezionare, tra gli spermatozoi mobili, quelli vivi. Nel laboratorio si lascia incubare il campione di seme in una soluzione di annessina coniugata con una microparticella di ferro. Gli spermatozoi apoptotici resteranno uniti alla particella di ferro e, passando il campione in una colonna sotto l’effetto di un magnete, questi rimarranno intrappolati nella colonna, mentre quelli vivi passeranno senza rimanere attaccati. Nome e Cognome* Data di nascita* Contatto telefonico* Email* Se vuoi, scrivi qui il tuo messaggio Quanto fa 5 + 2? Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy