Domande frequenti

- È vero che negli ultimi anni la sterilità è aumentata?

Sì, è vero. Molte circostanze hanno contribuito a questa situazione: la crisi, che aumenta i nostri livelli di stress, l’aumento dell’età media della prima gravidanza, l’inquinamento, il consumo di droghe o alcool, ecc. In base alle ultime statistiche, circa 800.000 coppie spagnole soffrono di problemi di sterilità.

- A partire da quando occorre prendere in considerazione un possibile problema di sterilità?

Se dopo un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti non si è verificata una gravidanza, allora bisogna iniziare a pensare di recarsi da un medico specialista o in un Centro di Fecondazione Assistita.

Tuttavia, quando la paziente supera i 35 anni di età, è consigliabile accorciare questo lasso di tempo.

 

- Quando ovula la donna?

In un ciclo mestruale di 28 giorni, l’ovulazione o periodo fertile si verifica verso il quattordicesimo giorno.  24 ore dopo l’ovulazione, la temperatura basale aumenta di 3-5 decimi.

- Il mio compagno ed io desideriamo diventare genitori, ma, dopo aver consultato lo specialista, ci hanno detto che con i miei ovuli non è possibile. Il ricevimento degli ovociti è una tecnica molto costosa. Quali sono le altre opzioni?

Una prima opzione è il ricevimento di ovociti con donatrice condivisa. In questo caso si dividono gli ovociti con un’altra donna/coppia e, pertanto, si condividono anche i costi del ciclo della donatrice, riducendo così la spesa.

Un’altra opzione è l’adozione di embrioni. Consiste nel trasferire embrioni vitrificati che altre coppie non desiderano più per i propri fini di riproduzione e che hanno deciso di donare.

Occorre tenere in considerazione che, mentre mediante il ricevimento di ovociti gli spermatozoi che fecondano saranno del tuo compagno, con l’adozione di embrioni entrambi i gameti sono sostituiti.

- La mia ginecologa mi ha consigliato il ricevimento di ovociti, poiché con i miei ovuli ho poche possibilità di rimanere incinta. A me piacerebbe provare un’ultima volta con i miei ovuli, ma vorrei anche essere madre il prima possibile. Cosa mi consigliate?

Nel tuo caso una buona opzione sarebbe fare un tandem, ovvero una fecondazione in vitro in cui al contempo si ottengano embrioni con ovociti propri e con ovociti donati.

Nel caso in cui si ottengano embrioni utilizzabili a partire da ovociti propri, si trasferiranno prima questi. Gli embrioni provenienti da ovociti donati che fossero evolutivi, verranno crioconservati e potranno essere trasferiti in un altro ciclo.

Qualora non si ottengano embrioni propri da trasferire, il trasferimento in fresco si effettuerà con embrioni provenienti da ovociti donati.

- Come scegliere il Centro di Fecondazione Assistita?

Ti consigliamo di meditare bene sulla tua decisione in base ai seguenti criteri:

  • Che sia realmente un centro specializzato in fecondazione assistita.
  • Che abbia a disposizione professionisti altamente qualificati e dalla comprovata esperienza che offrano un trattamento umano e affettuoso.
  • Che il laboratorio sia dotato delle tecnologie più innovative.
  • Che abbia un’equipe umana partecipe, in cui poter riporre la tua fiducia, sapendo che ti aiuteranno e che ti informeranno riguardo alle tue possibilità reali.
  • Che i risultati dimostrino delle percentuali di successo elevate.