Testicoli a Saliscendi: Cosa Sono e Influenzano la Fertilità?

Testicoli a Saliscendi: Cosa Sono e Influenzano la Fertilità?

I testicoli a saliscendi sono una condizione relativamente comune nei bambini che, pur non essendo generalmente grave, può generare dubbi e preoccupazioni tra i genitori, soprattutto in relazione alla fertilità futura. Se hai mai notato che il testicolo di un bambino sembra “scomparire” temporaneamente per poi tornare nella sua posizione normale, potresti trovarti di fronte a un caso di testicoli a saliscendi.

In questo articolo spieghiamo cosa sono i testicoli a saliscendi, come vengono diagnosticati, se influenzano la fertilità e quando è necessario cercare un trattamento.

 

Cosa sono i testicoli a saliscendi?

I testicoli a saliscendi, noti anche come testicoli retrattili, sono quelli che si spostano tra lo scroto e il canale inguinale a causa di un’iperattività del muscolo cremastere. Questo muscolo è responsabile di sollevare il testicolo verso l’addome in risposta al freddo, a stimoli tattili o allo stress.

Nei bambini con questa condizione, il testicolo può sembrare temporaneamente assente nello scroto, ma non si tratta di un problema permanente. Generalmente, i testicoli discendono nuovamente nello scroto spontaneamente quando il muscolo cremastere si rilassa.

I testicoli a saliscendi fanno male?

Nella maggior parte dei casi, il movimento del testicolo verso il canale inguinale non provoca dolore. Tuttavia, in alcune situazioni possono manifestarsi fastidi:

  1. Stimolazione ripetuta: se il testicolo sale e scende frequentemente, può causare un leggero disagio nella zona inguinale o scrotale.
  2. Pressione nel canale inguinale: se il testicolo rimane fuori dallo scroto per lunghi periodi, può causare lievi fastidi a causa della pressione in quella zona.
  3. Associazione con torsione testicolare: in rari casi, il movimento del testicolo può provocare una torsione testicolare, che causa dolore intenso e richiede attenzione medica urgente.
  4. Criptorchidismo acquisito: se un testicolo retrattile rimane permanentemente fuori dallo scroto, può causare disagio e, in alcuni casi, complicazioni.

 

È lo stesso del criptorchidismo?

No, i testicoli a saliscendi non sono la stessa cosa del criptorchidismo (testicolo non disceso). Nei casi di criptorchidismo, il testicolo non riesce a scendere nello scroto durante lo sviluppo fetale e rimane nell’addome o nel canale inguinale in modo permanente, richiedendo un trattamento medico o chirurgico.

Al contrario, i testicoli a saliscendi discendono normalmente nello scroto, ma possono risalire temporaneamente nel canale inguinale. A differenza del criptorchidismo, i testicoli retrattili tendono a correggersi spontaneamente nel tempo e di solito non causano complicazioni.

 

Cosa causa i testicoli a saliscendi?

La causa principale dei testicoli a saliscendi è una iperattività del muscolo cremastere, che si attiva come riflesso protettivo. Questo muscolo solleva i testicoli verso l’addome in risposta a stimoli come:

  • Freddo.
  • Stress o ansia.
  • Stimolazione fisica della zona genitale.

Nei bambini piccoli, questo riflesso è più forte e può far sì che i testicoli risalgano temporaneamente. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, questo riflesso diminuisce con la crescita.

 

Come vengono diagnosticati?

La diagnosi dei testicoli a saliscendi viene effettuata durante un esame fisico da parte di un pediatra o urologo. Durante la visita, il medico:

  1. Osserva se il testicolo è presente nello scroto.
  2. Valuta se il testicolo può essere facilmente spostato nello scroto e se rimane lì dopo essere stato posizionato.
  3. Esamina se il testicolo risale nel canale inguinale con certi stimoli, come il freddo o toccando la zona.

Nei casi in cui la diagnosi non sia chiara, può essere necessaria un’ecografia testicolare per escludere altre condizioni, come il criptorchidismo.

 

I testicoli a saliscendi influenzano la fertilità?

Nella stragrande maggioranza dei casi, i testicoli a saliscendi non influenzano la fertilità maschile. Questo perché il testicolo discende normalmente nello scroto e mantiene una temperatura adeguata per la produzione di spermatozoi.

Tuttavia, se i testicoli rimangono fuori dallo scroto per lunghi periodi, potrebbero essere esposti a temperature più elevate che ne compromettono lo sviluppo. Per questo motivo, è importante che i bambini con testicoli a saliscendi vengano monitorati regolarmente per assicurarsi che non si sviluppino complicazioni.

 

Quando è necessario trattare i testicoli a saliscendi?

Nella maggior parte dei casi, i testicoli a saliscendi non richiedono trattamento medico e si correggono spontaneamente durante la pubertà. Tuttavia, si raccomanda di consultare un medico se:

  1. Il testicolo non scende regolarmente nello scroto.
  2. Il testicolo rimane fuori dallo scroto per lunghi periodi.
  3. Ci sono dolori o fastidi nella zona.
  4. Ci sono dubbi sulla diagnosi (per escludere il criptorchidismo).

Nei rari casi in cui il testicolo a saliscendi non si corregge spontaneamente, si può considerare un intervento chirurgico (orchidopessi) per fissare permanentemente il testicolo nello scroto.

 

Domande frequenti

I testicoli a saliscendi scompaiono con l’età?
Sì, nella maggior parte dei casi, i testicoli a saliscendi si correggono spontaneamente durante la pubertà, quando il riflesso del muscolo cremastere si riduce.

Un testicolo a saliscendi può diventare criptorchidico?
In rari casi, un testicolo a saliscendi può rimanere permanentemente fuori dallo scroto, condizione nota come criptorchidismo acquisito. Questo richiede una valutazione medica.

Quali rischi ci sono se un testicolo a saliscendi non viene trattato?
Se il testicolo rimane fuori dallo scroto per molto tempo, può esserci un lieve rischio di danno testicolare o infertilità.

 

In conclusione, i testicoli a saliscendi sono una condizione comune e, nella maggior parte dei casi, non rappresentano un rischio per la salute o per la fertilità futura. Tuttavia, è importante effettuare un follow-up medico adeguato per garantire che non si sviluppino complicazioni, come il criptorchidismo acquisito.

Se hai dubbi sulla fertilità maschile o hai bisogno di un orientamento personalizzato, in Gravida siamo qui per aiutarti in ogni fase del percorso.

📞 Chiamaci al 93 206 64 89
✉️ Scrivici a internacional@gravidabcn.com
🖊️ Compila il nostro modulo di contatto a questo link.