Il tabacco, e più recentemente lo svapo, sono diventati nemici silenziosi della fertilità. Sebbene molte persone associno queste abitudini ai rischi respiratori o cardiovascolari, il loro impatto sulla salute riproduttiva è altrettanto preoccupante. Sia negli uomini che nelle donne, fumare o svapare può influire negativamente sulla qualità degli ovociti, degli spermatozoi e persino sull’impianto embrionale.
In questo post ti spieghiamo come queste sostanze interferiscono con la fertilità e perché è consigliabile smettere di fumare se stai cercando una gravidanza, soprattutto se sei in trattamento di riproduzione assistita.
Tabacco e fertilità femminile: una minaccia per la riserva ovarica
Fumare sigarette accelera l’invecchiamento ovarico. Le donne fumatrici hanno in media una menopausa precoce da 1 a 4 anni prima rispetto alle non fumatrici. Ciò è dovuto al fatto che le tossine del tabacco — come nicotina, cadmio e idrocarburi aromatici — colpiscono direttamente i follicoli ovarici.
Inoltre, il tabacco altera la vascolarizzazione dell’endometrio e può ridurre i tassi di impianto in trattamenti come la fecondazione in vitro (FIV). Aumenta anche il rischio di gravidanza ectopica, aborto spontaneo e complicazioni ostetriche.
Effetti del tabacco sulla fertilità femminile:
- Riduzione della riserva ovarica.
- Alterazioni ormonali.
- Diminuzione della ricettività endometriale.
- Aumento dello stress ossidativo nelle cellule riproduttive.
- Maggior rischio di fallimento dell’impianto nei trattamenti FIV.
E lo svapo?
Anche se molte persone credono che lo svapo (sigarette elettroniche) sia un’alternativa “più sicura”, diversi studi recenti dimostrano che anche lo svapo ha un impatto negativo sulla fertilità.
I liquidi utilizzati nei dispositivi di svapo contengono solitamente nicotina, glicole propilenico, glicerina e altri composti la cui inalazione può avere effetti simili a quelli del tabacco tradizionale. Inoltre, non essendo regolamentati in modo uniforme, i livelli di queste sostanze possono variare considerevolmente tra le marche.
Nelle donne, è stato osservato che lo svapo può influire sullo sviluppo follicolare e sulla qualità ovocitaria, mentre negli uomini può alterare la spermatogenesi.
Tabacco e fertilità maschile: come influisce sugli spermatozoi
Nel caso degli uomini, il tabacco influisce direttamente sulla qualità seminale. È stato dimostrato che fumare riduce il numero di spermatozoi, la loro motilità e la morfologia normale. Aumenta inoltre la frammentazione del DNA spermatico, un fattore che può ostacolare la fecondazione e il corretto sviluppo embrionale.
Principali effetti del tabacco sulla fertilità maschile:
- Diminuzione del numero di spermatozoi.
- Minore motilità degli spermatozoi.
- Alterazioni morfologiche.
- Maggiori danni al DNA spermatico.
- Aumento dello stress ossidativo nel liquido seminale.
Questi effetti non solo complicano il concepimento naturale, ma riduccono anche le percentuali di successo nei trattamenti di riproduzione assistita.
Quanto tempo prima bisogna smettere di fumare se si cerca una gravidanza?
L’ideale è abbandonare l’abitudine tra i 3 e i 6 mesi prima di tentare il concepimento. L’organismo ha bisogno di tempo per disintossicarsi e recuperare la funzione riproduttiva, sia a livello ovarico che testicolare.
Nelle donne, questo periodo consente di migliorare la qualità ovocitaria e la ricettività endometriale. Negli uomini, poiché il ciclo di produzione degli spermatozoi dura circa 74 giorni, questo intervallo di tempo è fondamentale per rigenerare cellule più sane.
Fumare o svapare durante un trattamento di riproduzione assistita?
In Gravida, raccomandiamo di evitare completamente il tabacco e lo svapo durante qualsiasi trattamento di riproduzione assistita, sia per la donna che per l’uomo. Anche nei casi di ovodonazione o di utilizzo di seme di donatore, l’ambiente uterino e la salute generale della coppia influenzano il risultato.
Consigli per smettere di fumare o svapare se stai cercando una gravidanza
- Chiedi aiuto medico: esistono programmi specializzati per smettere di fumare con supporto professionale.
- Cerca supporto emotivo: è un cambiamento che richiede forza di volontà, e il sostegno psicologico può essere molto utile.
- Evita ambienti con fumo: anche l’esposizione passiva può influire sulla fertilità.
- Stabilisci una data concreta per smettere.
- Sostituisci l’abitudine con routine salutari, come camminare, meditare o praticare esercizio moderato.

Conclusione
Sia il tabacco che lo svapo hanno effetti diretti sulla fertilità, deteriorando la qualità ovarica e seminale e complicando il successo dei trattamenti di riproduzione assistita. Smettere con queste abitudini è una delle decisioni più sane e coraggiose che puoi prendere se stai cercando una gravidanza.
In Gravida, il nostro team ti accompagna durante tutto il percorso, anche nei cambiamenti dello stile di vita che migliorano le tue possibilità. Se hai dubbi o hai bisogno di orientamento, non sei sola. Contattaci e fai il primo passo.
📞 Telefono: +34 932 066 489
📧 Email: internacional@gravidabcn.com
🌐 Modulo di contatto
📍 Gravida
Ci troverai presso l’Hospital de Barcelona (Piano 16)
Av. Diagonal 660, 08034 Barcellona




